La complessità dei moderni sistemi rende il cambiamento costante. Incertezza, ansia, incapacità di anticipare scenari sono gli elementi con cui i manager devono fare i conti ogni giorno. Per un manager diventa cruciale pertanto integrare la gestione del cambiamento nel proprio stile di leadership.     Si tratta di un percorso blended che prevede attività d'aula, prework e attività di coaching.   
  Durata Percorso blended con 2 giorni d'aula
Programma
- Fase 1 – Modulo e-learning da 30' Kit Diagnostico 15 gg prima della 1° sessione di coaching
 - Il mio stile nel cambiamento.
 - Fase 2– 3 Sessioni di coaching one to one
 - Individuazione di un percorso di sviluppo personale.
 - Rimozione delle eventuali barriere.
 - Focalizzazione dell'obiettivo:
 - ripartizione
 - strategie per il raggiungimento
 - gli ostacoli al raggiungimento.
 - Fase3– 2 giorni di Aula
 - Definiamo il cambiamento:
 - rapidità e ampiezza.
 - Gli stili per affrontare il cambiamento.
 - Le strategie per gestire il cambiamento.
 - Le resistenze al cambiamento:
 - livelli di resistenza
 - tipologie e conseguenze delle resistenze a livello organizzativo, di gruppo e individuale.
 - Governo del Cambiamento:
 - la propensione organizzativa
 - gli attuali assiomi del management
 - la leadership per il cambiamento
 - la gestione dell'evoluzione delle competenze.
 - Fase 4– 3 Sessioni di coaching one to one
 - Focalizzazione dell'obiettivo:
 - attività necessarie al raggiungimento del goal
 - schedulazione
 - mezzi e risorse.
 - Piano d'azione.
 - Monitoraggio e celebrazione.
 
 
 
	                    	                
  