II mondo dei servizi è sempre più il terreno di battaglia sul quale si giocano sfide decisive per il successo degli Operatori: oggi, infatti, il Cliente è divenuto più sensibile anche al "modo" in cui i servizi possono essere offerti. Con i dispositivi mobili di nuova generazione l'Usabilità ha, dunque, assunto un ruolo strategico nella progettazione dei servizi e delle applicazioni.
Durata 3 giorni
Programma
- Usabilità: definizioni e generalità:
- vantaggi, diffidenze e problemi
- confronto tra ergonomia e usabilità dei sistemi informatici.
- Usabilità delle interfacce Software:
- capire: la psicologia cognitiva e lo sforzo cognitivo, la memoria e I 2 golfi dell'Usabilità
- realizzare: obiettivi del progetto, garantire la visibilità, proporre inviti e vincoli d'uso, fornire un adeguato modello concettuale, semplificare i compiti, restituire feedback e gestire l'errore
- valutare e misurare: test di usabilità condotti con o senza il contributo degli utenti, basati su metodi di survey (questionari) o con l'ausilio di strumenti automatici.
- Il colore e l'usabilità, la ruota dei colori, accostamenti cromatici schemi cromatici.
- Esempi: saranno esaminati alcuni siti allo scopo di valutare il livello di usabilità e lo sforzo cognitivo.
Obiettivi
- Illustrare i principi dell'usabilità delle applicazioni informatiche, le metodologie e le fasi dello sviluppo delle applicazioni usabili.
- Esempi di valutazione dell'usabilità di siti web.
Destinatari
- A chi è rivolto
- Responsabili siti WEB e portali. Responsabili IT. Analisti e sviluppatori di applicazioni.
- Prerequisiti
- Nessuno.
Date
Date da Definire
Per segnalare una preferenza devi effettuare l'accesso
- È un corso GOLD
- con due partecipazioni potrai concordare con noi la data. Guarda i vantaggi della formula GOLD.
- Formazione in House
- Il corso può essere svolto presso la sede del Cliente e personalizzato nei contenuti.
- Informazioni
- Segreteria Corsi - Reiss Romoli s.r.l. - tel +39 0862 452401 - fax +39 0862 028308
-
email: corsi@ssgrr.com
Prezzo
- Quota di Iscrizione: 1.640,00 € (+ IVA)
- La quota comprende la didattica, la documentazione, il pranzo e i coffee break. Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.
- Partecipazioni Multiple
- Per le partecipazioni multiple che provengono da una stessa Azienda, è adottata la seguente politica di sconto:
- 10% sulla seconda
- 40% sulla terza
- 80% dalla quarta in poi.
- Informazioni
- Segreteria Corsi - Reiss Romoli s.r.l. - tel 0862 452401 - fax 0862 028308
- corsi@ssgrr.com